I Battipista in motoslitta

Un discorso a parte fa fatto per i battipista.

Previsioni del Tempo

I mezzi cingolati sulla neve hanno appassionato fin dalla loro comparsa meccanici di tutto il mondo che hanno cercato e studiato i metodi per ottimizzare questi veicoli da neve.

Il pilota e costruttore Ernst Prinoth, tedesco della Val Gardena, appassionato di motori inaugura nel  1951 un'officina ad Ortisei ottenendo un grande riscontro di clienti.

Osservando un trattore canadese dotato di cingoli egli elabora un veicolo che possa muoversi abilmente nella neve ed arrampicarsi nelle zone impervie.

Siti

A partire dagli anni '60 sviluppa una vasta gamma di cingolati che vennero definiti dai giornalisti 'gatti delle nevi' per le loro doti di arrampicamento, nomignolo che tuttora è in voga per questo genere di vetture.

Nel 1970 Prinoth fu incaricato di preparare le piste della Valle in occasione del Campionato Mondiale di sci: nacquero così i primi battipista, mezzi specializzati nella spianatura della neve.

La sua azienda produrrà esemplari sempre più moderni e tecnologici.

Il successo del suo lavoro fu tale che gli furono commissionati migliaia di modelli dall'Italia e dall'Estero.
Questi mezzi, leggeri ed abili, sono dotati di meccanismi idraulici.

Con lo sviluppo delle stazioni sciistiche la produzione dei 'gatti delle nevi' è aumentata notevolmente.

Slitta - SLITTA .IT: Il Portale sulla slitta, sulle sue origini, sulle sue caratteristiche e sul suo impiego negli sport invernali come Bob, Skeleton e Slittino.
http://www.slitta.it

Slitte - Slitte.it è il portale delle slitte:l'origine,la storia,le tipologie e l'affascinante descrizione delle ingegnose trovate delle popolazioni nordiche per rendere sempre più efficaci,sicure e veloci le slitte strumento di sopravvivenza nel duro mondo artico
http://www.slitte.it

Alta Montagna - Alta Montagna - Il Sito dell'Alta Quota che guida alla scoperta delle vette del Mondo. Dagli Ottomila Metri dell'Himalaya ai Quattromila Metri delle Alpi un Viaggio tra le Mete di Montagna predilette per l'Alpinismo e le Escursioni
http://www.altamontagna.it

In Montagna - IN MONTAGNA .IT: Il portale sulla Montagna e sui Parchi Nazionali circostanti, con un approfondimento sulla flora e sulla fauna tipica di questi luoghi di montagna.
http://www.inmontagna.it

Montagne - MOUNTAINS .IT: Il Portale dedicato alle località di montagna in Italia, in cui praticare sci e sport sulla neve, come Cortina d'Ampezzo, Courmayeur, Sestriere e Madonna di Campiglio.
http://www.mountains.it

Dolomiti - Il Portale sulla catena montuosa delle Dolomiti, Patrimonio Naturale dell'Unesco ammirate da tutto il mondo. Caratteristiche principali, il monte della Marmolada ed i Parchi Naturali.
http://www.ledolomiti.it

Cortina d'Ampezzo - La provincia di Belluno annovera Cortina d'Ampezzo, centro alpinistico di primaria importanza e nota meta per il turismo invernale; presenta inoltre un ricco patrimonio artistico e accoglie il Parco naturale regionale delle Dolomiti d'Ampezzo.
http://www.infocortina.it

Auronzo di Cadore - Il portale che raccoglie tutte le informazioni sul Comune di Auronzo di Cadore.
http://www.auronzodicadore.it

Pragelato - Pragelato.it ti guida attraverso il fascino di questa splendida località montana. Tutto quello che devi sapere su Pragelato: informazioni geografiche e turistiche, sport invernali e cenni storici
http://www.pragelato.it